top of page
Termini di Utilizzo e Condizioni Generali di Vendita

Il presente documento disciplina l’utilizzo del sito web www.uneak-italy.com e l’acquisto dei prodotti effettuato a distanza tramite la rete Internet. Prima dell’invio dell’ordine, il Cliente è tenuto a leggere attentamente le presenti Condizioni Generali, messe a sua disposizione sul medesimo sito web per consentirne la lettura, la memorizzazione e l’archiviazione.

Sezione I: Condizioni di utilizzo della piattaforma

Art. 1. Definizioni

1. Se non diversamente disposto, i seguenti termini ed espressioni avranno il significato di seguito riportato:

  1. “Wave Apparel”: Wave Apparel srls, rappresentata dal legale rappresentante pro tempore, domiciliato allo scopo in Via Mombarcaro, 10 10036- Torino (TO), Italia. PEC: waveapparel@pec.it, Capitale Sociale: 100€, Numero REA: TO - 1311135, Codice Fiscale/Partita IVA: 12719060019;

  2. “Utente” o “Cliente”: la persona fisica di maggiore età e/o la persona giuridica che si registra sulla piattaforma web e/o conclude il Contratto con Wave Apparel. per l’acquisto dei Prodotti e che dichiara di avere piena capacità di agire e stipulare il Contratto nel rispetto delle presenti Condizioni Generali, i cui dati personali sono indicati nella Conferma d’ordine. Wave Apparel. non potrà in alcun caso essere tenuta a verificare tali requisiti in capo agli Utenti;

  3. “Consumatore”: qualsiasi persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta;

  4. “Fornitore”: il fornitore dei Prodotti e/o Materiali e/o servizi messi in vendita tramite la Piattaforma e che possono essere acquistati dagli Utenti e che fornisce i contenuti relativi ai Prodotti pubblicati sul sito web;

  5. “Prodotto”: ciascun prodotto reso disponibile e messo in vendita da Wave Apparel tramite la piattaforma e-commerce (il sito web in oggetto), tra cui, in particolare, calzature e relativi accessori, calzini e capi di abbigliamento quali T-Shirt, felpe, maglie, pantaloni, cappelli, accessoristica quali cinture, portafogli, borse e ancora bracciali, anelli, collane, orecchini;

  6. “Parti”: Wave Apparel. S.r.l.s e l’Utente;

  7. “Sito Web” o “Piattaforma” o “Sito E-Commerce” o “Shop Online” o “Negozio Online”: il servizio fornito mediante il sito web www-uneak-italy.com di proprietà di Wave Apparel srls, le cui funzionalità e caratteristiche potrebbero subire variazioni in qualsiasi momento, anche senza preavviso;

  8. “Conferma d’acquisto”: documento inviato da Wave Apparel all’Utente tramite e-mail che comprova l’accettazione dell’ordine e la corretta conclusione della procedura di acquisto dei Prodotti tramite la Piattaforma;

  9. “Condizioni generali” o “Contratto”: è composto dalle presenti Condizioni generali, dalla Privacy Policy e dalla Conferma d’acquisto, che complessivamente regolano il rapporto fra Wave Apparel e gli Utenti per l’acquisto dei Prodotti e si applicano a tutti gli ordini inviati dal Cliente Wave Apparel tramite la Piattaforma.

​​

Art. 2. Informazioni precontrattuali

1. L’Utente si impegna a leggere sempre attentamente la documentazione informativa pubblicata prima dell’utilizzo della Piattaforma e dell’acquisto dei Prodotti ed è invitato a verificare sempre le informazioni e i dati comunicati e ad assicurarsi che quanto inviato e/o comunicato a Wave Apparel sia conforme al Contratto.

2. Quando si registra alla Piattaforma o acquista dei Prodotti mediante la Piattaforma, l’Utente è tenuto a:

i) prendere visione ed accettare le presenti Condizioni Generali; (ii) prendere visione della Privacy Policy riportata sulla Piattaforma. La suddetta documentazione potrà essere salvata dall’Utente su un adeguato supporto duraturo e/o stampata su carta.

3. Le Condizioni generali saranno applicabili anche ai nuovi Prodotti che verranno eventualmente resi disponibili in futuro tramite la Piattaforma, salvo che sia diversamente previsto e comunicato al momento della prima fornitura del nuovo Prodotto.

Art. 3. Regole di utilizzo della Piattaforma

1. L’Utente può accedere e navigare sulla Piattaforma per visualizzare i Prodotti in vendita, può registrare il proprio account personale per acquistare i Prodotti tramite essa. L’Utente accetta e riconosce che tali funzionalità non possono essere utilizzate a fini illeciti o in violazione della normativa vigente, questo in via inclusiva della sezione blog, commenti e recensioni. Pertanto, a titolo esemplificativo e non esaustivo, all’Utente: a) è vietato utilizzare la Piattaforma per promuovere qualsiasi tipo di iniziativa estranea alla visualizzazione e all’acquisto dei Prodotti acquistati, quali proteste, organizzazione di petizioni, creazione di nuovi siti o forum, etc.; b) è vietato inserire contenuti che possano essere considerati di carattere diffamatorio, ingiurioso, osceno, offensivo dello spirito religioso, lesivo della privacy delle persone, o comunque illecito, nel rispetto della legge italiana e delle leggi internazionali; c) è vietato inserire contenuti che siano o possano essere considerati come: (i) offensivi delle istituzioni o della religione di qualunque fede. Devono essere evitati commenti in chiave sarcastica, beffeggiato, sacrilega e denigratoria; (ii) espressione di razzismo e di apologia dell’inferiorità o superiorità di una razza, popolo o cultura rispetto alle altre; (iii) un incitamento alla violenza e alla commissione di reati; (iv) materiale pornografico e link a siti vietati ai minori di 18 anni; (v) forme di propaganda politica, di partito o di fazione o contenenti idee o affermazioni chiaramente riferite ad ideologie politiche; (vi) contrari a norme imperative all’ordine pubblico e al buon costume; (vii) considerati, in generale, come “spam”; d) è vietato riportare materiale ripreso da siti ufficiali di informazione, quotidiani, giornali, riviste.

2. La violazione delle disposizioni che precedono comporta la non approvazione o la rimozione dei contenuti inviati e/o pubblicati mediante la Piattaforma, salvo ogni più grave provvedimento, costituendo per espressa volontà delle Parti inadempimento contrattuale.

Art. 4. Licenza d’uso

1. Wave Apparel concede all’Utente una licenza d’uso limitata, non esclusiva, non sub-licenziabile e non trasferibile per utilizzare la Piattaforma per l’acquisto dei Prodotti, nel rispetto delle presenti Condizioni generali. È fatto comunque divieto di disassemblare, copiare e/o riprodurre integralmente o in parte il sito e qualsiasi contenuto di esso di proprietà di Wave Apparel o dalla stessa utilizzato per fornire tale servizio. In ogni caso, Wave Apparel rimane titolare di ogni e più ampio diritto sulla Piattaforma e sui servizi disponibili tramite la Piattaforma.

2. Tutte le tecniche, gli algoritmi e i procedimenti contenuti nella PIattaforma sono informazioni riservate di proprietà di Wave Apparel o dei relativi licenzianti, fornitori ed aventi diritto, e non possono essere utilizzati dall’Utente per scopi diversi da quelli indicati nelle presenti Condizioni generali, sul proprio sito web.

3. In particolare, la licenza così concessa non include alcun diritto di rivendita o di utilizzo commerciale della Piattaforma e/o dei relativi contenuti e attribuisce all’Utente esclusivamente i diritti di utilizzo espressamente conferiti allo stesso in forza delle presenti Condizioni generali.

Art. 5. Registrazione

1. L’Utente può registrarsi gratuitamente nell’area riservata della Piattaforma e creare il proprio account personale, compilando l’apposito form, indicando un indirizzo di posta elettronica per effettuare il login e una “password” e fornendo, altresì, le informazioni necessarie richieste nel modulo.

2. Se l’Utente dimentica o perde la password di accesso, potrà recuperarla direttamente dalla Piattaforma, seguendo la procedura ivi indicata; l’Utente riceverà le indicazioni per impostare la nuova password sulla casella e-mail che ha inserito in fase di registrazione.

3. L’Utente potrà richiedere la cancellazione dell’account in ogni momento, inviando un’apposita richiesta tramite e-mail a Wave Apparel. all’indirizzo info@uneak-italy.com, con indicazione della richiesta nell’oggetto della comunicazione. La cancellazione dell’account non sarà possibile finché vi siano degli ordini ancora non completamente evasi; in caso di richiesta pervenuta durante tale periodo, Wave Apparel provvederà alla cancellazione dell’account quando la procedura di acquisto sarà completamente conclusa.

4. L’Utente è responsabile della veridicità delle informazioni e dei dati personali forniti all’atto della registrazione ed in fase di acquisto. L’Utente deve immediatamente informare Wave Apparel di qualunque cambiamento intervenuto nelle informazioni e nei dati personali forniti all’atto della registrazione ovvero provvedere direttamente, ove possibile, al loro aggiornamento tramite la propria pagina personale sulla Piattaforma, affinché tali informazioni e dati personali siano costantemente attuali, accurati, completi e veritieri. Nel caso in cui siano forniti, o Wave Apparel  abbia il fondato sospetto che siano stati forniti informazioni o dati personali falsi, non accurati o incompleti, Wave Apparel avrà il diritto di impedire l’utilizzo della Piattaforma da parte dell’Utente e/o rimuovere l’account personale dell’Utente, o più semplicemente di richiedere spiegazioni all’Utente in buona fede.

Art. 6. Sicurezza

1. L’Utente è l’unico responsabile della conservazione e dell’uso appropriato dello username e della password utilizzati per la registrazione alla Piattaforma e per l’accesso al proprio account personale e deve adottare tutti i provvedimenti necessari per assicurare che gli stessi siano usati propriamente e siano mantenuti segreti e non rivelati a persone non autorizzate. L’Utente è responsabile di ogni attività eseguita per mezzo del proprio account e risponde per i danni conseguenti all’uso improprio dei propri dati di accesso alla Piattaforma da parte di soggetti terzi, impegnandosi fin d’ora a manlevare e mantenere indenne Wave Apparel da ogni eventuale richiesta, anche di risarcimento danni, proposta e/o determinata, direttamente o indirettamente, dal predetto uso o abuso da parte di chiunque.

2. L’Utente deve informare immediatamente Wave Apparel qualora esistano ragioni per ritenere che l’indirizzo e-mail o la password siano, o è probabile che siano stati, conosciuti da persona non autorizzata a utilizzarli e/o utilizzati in un modo non autorizzato.

 

3. Wave Apparel si riserva il diritto di sospendere le credenziali dell’Utente per l’accesso al proprio account, qualora ritenga che vi sia o sia probabile che vi sia un problema di sicurezza o di utilizzo non autorizzato degli stessi.

Art. 7. Sospensione dei servizi

1. Oltre a quanto espressamente previsto dalle presenti Condizioni generali, Wave Apparel si riserva il diritto di sospendere la fornitura dei servizi di vendita e acquisto forniti tramite la Piattaforma per problemi di sicurezza e/o necessari interventi di manutenzione, previa comunicazione data senza formalità all’Utente (via e-mail o mediante avviso pubblicato mediante la Piattaforma), senza che ciò costituisca inadempimento, impegnandosi, comunque, a contenere la predetta sospensione nel più breve arco di tempo possibile per consentire la risoluzione dei problemi riscontrati e/o l’esecuzione dei necessari interventi di manutenzione.

2. Wave Apparel si riserva il diritto di modificare o disattivare l’accesso ai servizi disponibili, con o senza comunicazione preventiva agli Utenti, a titolo esemplificativo e non esaustivo, qualora (i) sia richiesto dalle Autorità competenti, (ii) siano introdotte modifiche della disciplina normativa vigente che incidano sui Servizi erogati, (iii) siano introdotte innovazioni tecnologiche che rendano necessarie modifiche dell’erogazione dei Servizi, nonché (iv) ricorrano irregolarità relative alle informazioni e/o ai documenti comunicati dagli Utenti, in violazione delle presenti Condizioni generali.

Art. 8. Esonero da responsabilità per contenuti inseriti dall’Utente

 

Salvo quanto previsto dalle presenti Condizioni generali, Wave Apparel non ha alcun obbligo di sorveglianza sui contenuti eventualmente pubblicati dagli Utenti, come previsto dal d.lgs. n. 70/2003. Wave Apparel si riserva comunque la facoltà di rimuovere qualsiasi contenuto generato dall’Utente qualora venga resa edotta o prenda conoscenza in altro modo del perseguimento di un fine illecito e/o della violazione di uno o più divieti indicati negli articoli che precedono, e/o venga avanzata espressa richiesta in tal senso da un organo giurisdizionale o amministrativo e/o da un terzo soggetto che si ritenesse leso dai contenuti pubblicati dall’Utente. In tali ipotesi, Wave Apparel provvederà a comunicare all’Utente i suddetti provvedimenti in qualsiasi modo e avrà facoltà di sospendere o cancellare l’account dell’Utente anche senza preavviso, fatta salva ogni altra azione di rivalsa nei confronti del responsabile delle violazioni.

Sezione II: Condizioni di Contratto

Art. 9. Oggetto del Contratto

1. Le presenti Condizioni generali disciplinano l’acquisto da parte del Cliente di Prodotti resi disponibili all’interno di uno spazio virtuale dedicato mediante catalogo elettronico pubblicato da Wave Apparel sulla Piattaforma. Il catalogo è in costante aggiornamento e la disponibilità di ciascun Prodotto potrebbe variare senza preavviso.

2. Wave Apparel si riserva la facoltà di rendere disponibile anche l’acquisto di Prodotti come Utente “ospite” senza necessità di creare preventivamente un account personale. Ove presente, tale opzione resterà disponibile per l’Utente anche qualora abbia già creato un account, ma proceda all’acquisto di Prodotti senza prima effettuare il login.

3. L’accesso all’area personale e/o la possibilità di effettuare acquisti da parte dell’Utente presuppongono la disponibilità di dispositivi hardware e software idonei. La mancanza dei requisiti predetti o di altri elementi al di fuori del controllo di Wave Apparel può determinare l’impossibilità di acquistare i Prodotti tramite la Piattaforma, senza che alcuna responsabilità e/o inadempimento possa ascriversi a Wave Apparel.

Art. 10. Descrizione del servizio

1. Wave Apparel mette a disposizione degli Utenti una piattaforma di commercio elettronico per la compravendita di Prodotti tramite la Piattaforma.

2. Il materiale fotografico e le descrizioni dei prodotti vengono realizzati in modo da descrivere il meglio possibile il prodotto e/o i servizi in vendita sulla Piattaforma, eventuali segnalazioni in merito possono essere inoltrate a info@uneak-italy.com

3. I Prodotti e/o Servizi possono essere inseriti nel carrello con le quantità, le taglie, i colori ed i dettagli opzionali preferiti dall’Utente, compatibilmente con la presenza degli stessi a magazzino.

4. I Prodotti verranno confezionati nel minor numero di colli possibile e spediti quanto prima, indicativamente ed in assenza di cause di forza maggiore, entro 5 giorni lavorativi dall’ordine. In caso di tempi di evasione dell’ordine più lunghi, Wave Apparel avviserà il cliente mediante comunicazione e-mail e, se il numero di telefono del cliente è stato salvato sulla Piattaforma, via telefono. Wave Apparel si solleva dalla responsabilità di lettura o di corretto funzionamento della casella e-mail del Cliente, il quale è unico responsabile di ricevere correttamente le comunicazioni comprensivamente dei casi in cui le mail della Piattaforma finiscano nella cartella “Spam” della posta ricevuta dall’Utente

5. I Prodotti vengono spediti con Corriere Espresso ed i tempi di consegna in condizioni ideali variano da indicativamente 1 a 3 giorni lavorativi in Italia, da 2 a 5 giorni lavorativi in Europa e da 5 a 30 giorni lavorativi nel resto del Mondo. Wave Apparel non risponde di cause di forza maggiore quali conflitti bellici, scioperi, manifestazioni, disastri ambientali ed altre che contribuiscano ad allungare i tempi oltre il previsto.

Art. 11. Descrizione e rappresentazione dei Prodotti

La rappresentazione visiva dei Prodotti sulla Piattaforma corrisponde normalmente all’immagine fotografica dei prodotti stessi e/o delle loro confezioni. In caso di differenza tra l’immagine e la scheda prodotto scritta, fa sempre fede la descrizione della scheda prodotto. 

Art. 12. Disponibilità dei Prodotti

1. Il Cliente può acquistare esclusivamente i Prodotti presenti nel catalogo pubblicato sulla Piattaforma e nelle quantità ivi indicate. I prezzi e le disponibilità dei Prodotti, come riportati sulla Piattaforma, sono soggetti a modifica in qualsiasi momento e senza preavviso.

2. Nella Piattaforma sono evidenziati i Prodotti disponibili per la spedizione. Il Cliente prende atto che, in ragione del possibile accesso contemporaneo da parte di più utenti e del tempo intercorrente fra il caricamento della risorsa informatica e l’inserimento nel carrello, l’effettiva disponibilità dei singoli Prodotti potrebbe variare anche sensibilmente nel corso della medesima giornata rispetto alle indicazioni riportate sulla Piattaforma. Quando la proposta di ordine viene inviata dal Cliente, il sistema informatico della Piattaforma verifica l’effettiva disponibilità dei Prodotti acquistati e lo avvisa della eventuale indisponibilità sopravvenuta di uno o più Prodotti prima che il Cliente medesimo effettui il pagamento. 

3. Wave Apparel si impegna ad adempiere alle proprie obbligazioni in breve tempo e comunque nei modi e nei termini di cui alle presenti Condizioni Generali; qualora i tempi di consegna del Prodotto ordinato subiscano ritardi rispetto a quelli indicati sulla Piattaforma prima dell’ordine, Wave Apparel si impegna a darne pronta comunicazione al Cliente tramite un messaggio di posta elettronica all’indirizzo indicato dal Cliente medesimo in fase di acquisto dei Prodotti. Qualora non sia possibile, per qualsiasi ragione, procedere alla consegna dei Prodotti acquistati, Wave Apparel si riserva di comunicare al Cliente l’annullamento dell’ordine. 

4. Il Cliente riconosce ed accetta che talvolta uno o più Prodotti acquistati potrebbero risultare terminati anche a seguito del ricevimento della Conferma d’ordine e del pagamento da parte del Cliente; in tal caso, l’ordine sarà annullato con riferimento ai Prodotti non disponibili e il relativo costo sarà rimborsato da Wave Apparel utilizzando il medesimo metodo di pagamento utilizzato dall’Utente, nel più breve tempo possibile.

Art. 13. Conclusione del Contratto tramite la Piattaforma

1. Tramite la Piattaforma, l’Utente può acquistare i Prodotti messi in vendita da Wave Apparel.. I Prodotti sono elencati e descritti nella relativa scheda informativa resa disponibile tramite la Piattaforma, insieme ai costi, alle spese di consegna e alle modalità di pagamento.

2. Ciascun ordine inviato dall’Utente comporta accettazione delle presenti Condizioni Generali e della Privacy Policy, sempre visionabili, salvabili e stampabili prima del pagamento, e costituisce un’offerta per acquistare i Prodotti. Gli ordini sono soggetti all’espressa accettazione di Wave Apparel, previa verifica dei dati inseriti dall’Utente, ha la facoltà di accettare o meno, a propria discrezione, la proposta di acquisto ricevuta, senza che l’Utente possa avanzare pretese o diritti di sorta, a qualsiasi titolo, in caso di mancata accettazione della proposta stessa.

3. L’acquisto si intende correttamente concluso con la ricezione del pagamento da parte de Wave Apparel.

4. Wave Apparel si riserva il diritto di annullare e rimborsare richieste d’ordine per prodotti il quale prezzo sia stato inserito erroneamente sulla Piattaforma, questo include un eventuale errore sulle spese di spedizione. In tal caso, Wave Apparel contatterà l’utente via mail e/o telefono (se registrato dall’Utente sulla Piattaforma) per comunicare l’annullamento dell’ordine, che è a sola discrezione di Wave Apparel.

Art. 14. Prezzi e spese di consegna

1. Il Cliente pagherà a Wave Apparel il prezzo visualizzato nella pagina di riepilogo dell’ordine (check-out). Tutti i prezzi dei Prodotti sono indicati sulla Piattaforma e si intendono comprensivi solamente di IVA. Nel caso in cui un Prodotto sia scontato, sono indicati la percentuale di sconto, il prezzo originario od ordinario e il prezzo finale. Qualora per un Prodotto siano mostrati prezzi diversi in diverse sezioni della Piattaforma, il prezzo del Prodotto deve essere inteso quello visibile nella pagina di dettaglio del Prodotto medesimo.

2. Il costo della consegna e di gestione del servizio non è compreso nel prezzo dei Prodotti se non espressamente indicato. Il costo per ciascun metodo di consegna è chiaramente indicato nel corso della procedura di conclusione dell'ordine. L’ammontare delle spese di consegna potrebbe variare a seconda della destinazione indicata dal Cliente ed è indicato nella pagina riepilogativa dell’ordine mostrata al Cliente prima dell’invio dell’ordine stesso.

3. Per l’emissione della fattura fiscale è necessario inviare una richiesta indicante tutte le informazioni anagrafiche e fiscali del Cliente e fare riferimento al numero d’ordine corretto. La mail deve essere inviata dalla stessa casella di posta che ha effettuato l’ordine.

Art. 15. Pagamenti

1. Il pagamento da parte dell’Utente è condizione necessaria per la consegna dei Prodotti, pertanto dovrà essere effettuato preliminarmente all’esecuzione della relativa prestazione da parte di Wave Apparel. L’Utente è tenuto a selezionare, al momento dell’invio dell’ordine tramite la Piattaforma, la modalità di pagamento prescelta tra quelle messe a disposizione sulla Piattaforma.  

Art. 16. Pagamento mediante circuiti di pagamento terzi

1. Il pagamento potrà essere effettuato dall’Utente direttamente online utilizzando i servizi offerti dai canali di pagamento (tra cui, a titolo meramente esemplificativo, carta di credito MasterCard, VISA e Maestro, Paypal, Bonifico Bancario) messi a disposizione nella Piattaforma, ai cui termini e condizioni d’uso si rinvia espressamente. Le relative informazioni fornite dall’Utente saranno trasmesse e gestite dai rispettivi fornitori di tali strumenti di pagamento (“Intermediari”), tramite connessione protetta direttamente al sito web dell’Intermediario che gestisce la transazione. Per la tutela della sicurezza dell’Utente, nessun dato relativo alla carta di credito viene trascritto sui documenti relativi alla Conferma d’acquisto e/o memorizzato sulla Piattaforma e/o da Wave Apparel, alla quale viene comunicato unicamente l’esito della relativa transazione.

2. Ciascuna conferma di pagamento sarà recapitata in formato elettronico via e-mail all’indirizzo associato all’account dell’Utente direttamente da parte dell’Intermediario.

Art. 17. Voucher e buoni sconto

1. Ove resi disponibili da Wave Apparel, l’Utente è tenuto, prima di utilizzare e riscuotere un buono sconto sulla Piattaforma, a verificarne sempre i termini di utilizzo e di validità specifici, come comunicati con riferimento a ciascun voucher Wave Apparel (ad esempio, valore minimo dell’acquisto, scadenza del buono, categorie di Prodotti per cui può essere applicato).

2. Se non diversamente indicato da Wave Apparel, per ogni ordine può essere utilizzato un solo buono sconto. I relativi codici devono essere inseriti dall’Utente nella Piattaforma o sezione prevista nella pagina di check-out dell’ordine, seguendo le istruzioni riportate sulla Piattaforma o sul voucher stesso. In nessun modo è possibile usufruire dello sconto dopo volta concluso l’ordine e il relativo valore non potrà essere rimborsato.

3. Resta sempre fermo che i voucher o buoni sconto non sono mai commerciabili, né convertibili in denaro.

Art. 18. Conferma di acquisto

In caso di pagamento correttamente eseguito, Wave Apparel invierà all’Utente un’e-mail contenente la conferma del pagamento ricevuto e l’indicazione dei Prodotti acquistati. I Prodotti verranno spediti all’Utente solo in caso di effettiva ricezione delle somme previste da parte di Wave Apparel. L’utente riconosce ed accetta che in caso di caso di pagamento mediante bonifico bancario, Wave Apparel potrebbe impiegare qualche giorno per ricevere e avere conferma dell’avvenuto pagamento per cause connesse alla gestione dei pagamenti da parte degli istituti bancari e non dipendenti dalla sua volontà.

Art. 19. Documenti di fatturazione

1. Per ciascun Contratto d’acquisto perfezionato attraverso la Piattaforma, Wave Apparel emetterà fattura o ricevuta in merito ai Prodotti acquistati dal Cliente. La fattura/ricevuta sarà inviata tramite e-mail al Cliente e/o con le modalità richieste dalla vigente normativa in materia di fatturazione elettronica.

2. Le informazioni fornite dal Cliente all’atto dell’ordine saranno utilizzate per l’eventuale emissione della fattura. Il Cliente si assume ogni responsabilità in ordine alla correttezza delle predette informazioni. Nessuna variazione in fattura sarà possibile dopo l'emissione della stessa. 

Art. 20. Tempi di spedizione e di consegna dei Prodotti

1. Wave Apparel provvederà all’evasione dell’ordine normalmente, nei giorni feriali, entro il giorno feriale successivo, eccettuati weekend e festivi. Con l’evasione dell’ordine Wave Apparel affida i Prodotti al corriere o spedizioniere di fiducia per l’invio presso l’indirizzo indicato dal Cliente, riepilogato nella Conferma d’ordine. Le consegne nazionali avvengono tramite trasporto via terra, per i Prodotti disponibili presso i magazzini di Wave Apparel, indicativamente entro i 1 – 5 giorni lavorativi successivi all’evasione dell’ordine da parte di Wave Apparel (esclusi il fine settimana e i giorni festivi). Per le spedizioni internazionali, in normali condizioni, prevediamo dei tempi di consegna da parte del Corriere compresi tra 5 e 30 giorni lavorativi, a seconda del luogo di destinazione dei colli oggetto d’ordine.

2. Nel caso in cui si verifichi un problema al corriere durante il trasporto e il pacco non arrivi a destinazione entro il termine indicativo di cui al comma 1, il Cliente può segnalarlo tempestivamente a Wave Apparel, che tenterà di risolvere la questione in un ragionevole periodo di tempo. Wave Apparel invita il Cliente a non contattarla prima che sia decorso il predetto termine indicativo, poiché non disporrebbe dei dati necessari per potersi proficuamente attivare presso il corriere incaricato.

3. I termini di evasione e di consegna di cui al comma 1 sono solo indicativi e non garantiti, in virtù delle molteplici variabili in gioco, con particolare ma non esclusivo riferimento alla fase di consegna da parte del corriere. In osservanza della normativa vigente, Wave Apparel. si impegna a consegnare i Prodotti al Cliente entro trenta giorni dalla data di conclusione del Contratto. Nessuna responsabilità, a qualsiasi titolo, può essere addebitata dal Cliente a Wave Apparel qualora i Prodotti non vengano consegnati secondo il termine indicativo di cui al comma 1.

4. I tempi di consegna sono riferiti ai Prodotti disponibili al momento dell'ordine di acquisto. Nessuna responsabilità potrà essere imputata Wave Apparel per ritardi nella consegna della merce dovuti a caso fortuito o forza maggiore, nonché in caso di scioperi, eventi atmosferici, festività particolari, provvedimenti delle autorità pubbliche, anche internazionali, inventari di magazzino, trasferimenti di sede, modifiche ai sistemi informativi e altri eventi straordinari; essi sono idonei a cagionare tempi superiori a quelli indicativi nell’evasione degli ordini, anche nell’ordine di diversi giorni.

Art. 21. Consegna dei Prodotti

1. Tutte le consegne dei Prodotti saranno a rischio di Wave Apparel sino al momento in cui il Cliente o un terzo da lui designato entra materialmente in loro possesso. Wave Apparel effettua consegne sul territorio italiano e negli stati esteri espressamente indicati nella Piattaforma, salvo limitazioni non dipendenti dalla sua volontà. Non sono garantite consegne di Prodotti al di fuori di tali territori, ma per maggiori informazioni è possibile contattare l’assistenza con le modalità indicate nell’art. 34 delle presenti Condizioni generali, contattando via mail o tramite il form “Contattaci”.

2. Allo scopo di effettuare la consegna dei Prodotti ordinati, è necessaria la presenza del Cliente o di un suo incaricato nel luogo indicato dal Cliente, che accetterà dunque il pacco per suo conto. Gli orari di consegna del corriere sono solitamente compresi fra le 8:30 e le 20:00. In caso di assenza del Cliente (o di un suo incaricato), lo spedizioniere lascerà un avviso con le indicazioni relative al secondo tentativo di consegna e/o al ritiro del pacco in giacenza da parte del Cliente. 

Art. 22. Operazioni di verifica all’atto della consegna dei Prodotti

1. Al momento della consegna dei Prodotti da parte dello spedizioniere incaricato da Wave Apparel, il Cliente è tenuto a controllare che il numero dei colli in consegna corrisponda a quanto indicato nel documento di trasporto presente sull'imballo e che l’imballo stesso risulti integro, non danneggiato o comunque alterato, anche nei materiali di chiusura, controllando con particolare cura l’eventuale presenza di segni che indichino la rottura della merce inviata.

2. A pena di decadenza, eventuali danni all’imballo e/o ai prodotti e/o la mancata corrispondenza del numero dei colli e/o delle indicazioni devono essere immediatamente contestati dal Cliente, il quale deve dichiarare, per iscritto, al soggetto incaricato della consegna dei Prodotti, che essi vengono accettati “con riserva di controllo” o segnalando che essi sono “danneggiati”: in mancanza, non potrà essere accettato alcun reclamo. Il Cliente si impegna, altresì, a segnalare prontamente, e comunque non oltre 48 ore dalla data di avvenuta consegna, a Wave Apparel (mediante e-mail o lettera raccomandata con avviso di ricevimento all’indirizzo di cui all’art. 1 delle presenti Condizioni generali) ogni e qualsiasi eventuale problema inerente all'integrità, alla corrispondenza e/o alla completezza dei Prodotti ricevuti, a pena di decadenza. Resta comunque salvo il diritto del Cliente di segnalare il proprio reclamo al corriere incaricato della consegna dei Prodotti, a cui termini e condizioni si fa espresso rinvio.

                                        

Art. 23. Forza maggiore e fatti di terzi

1. Wave Apparel non risponde per casi di forza maggiore, indisponibilità di mezzi di trasporto, fatti di terzi, eventi imprevedibili o inevitabili che provochino un ritardo nelle consegne e/o nella fornitura dei Prodotti acquistati dal Cliente e/o rendano le consegne difficili o impossibili ovvero causino un significativo aumento del costo di consegna.

2. Nei casi di cui al comma precedente, Wave Apparel ha il diritto di frazionare, rinviare o cancellare, in tutto o in parte, la consegna prevista ovvero di risolvere il Contratto d’acquisto, annullando l’ordine. In tali ipotesi, Wave Apparel si impegna a fornire tempestiva e adeguata comunicazione delle proprie determinazioni all’indirizzo e-mail indicato dal Cliente, il quale ha, in tal caso, diritto alla restituzione del prezzo eventualmente già corrisposto, esclusa qualsiasi ulteriore pretesa, a qualsiasi titolo, nei confronti di Wave Apparel. In tal senso, il Cliente rinuncia esplicitamente a qualsiasi pretesa, anche a titolo di mero rimborso e/o indennizzo, nei confronti di Wave Apparel. 

Art. 24. Feedback

A seguito della corretta conclusione del rapporto di compravendita, gli Utenti potrebbero essere invitati, tramite e-mail, a rilasciare una valutazione relativa al Prodotto acquistato e alla professionalità del Fornitore.

 

Sezione III: Disposizioni Comuni

Art. 25. Garanzia

Wave Apparel garantisce il rispetto della vigente normativa, nazionale ed europea, in materia di confezionamento, imballaggio e spedizione di capi di abbigliamento, il che include una garanzia di 2 anni a copertura di difetti di fabbricazione dei capi e delle calzature. In caso di difetti di conformità, il Cliente dovrà contattare immediatamente Wave Apparel ai recapiti indicati nell’art. 34, che segue indicando in modo specifico i difetti riscontrati e documentandoli con relativo materiale fotografico entro 26 mesi dal ricevimento del bene, scorporati in 24 mesi per l’identificazione del difetto e 2 mesi per la comunicazione dello stesso. Wave Apparel sarà tenuta, a propria discrezione, a riparare o sostituire l’articolo nel caso in cui venga verificato che il difetto non sia causato da imperizia da parte del Cliente o danneggiamento, dato che in questi casi non si applica la tutela legale della Garanzia. In caso di prodotti resi al Cliente entro i termini della garanzia, la garanzia dei prodotti sostitutivi decorrerà a scadenza naturale basata sul primo acquisto (24 mesi). Mentre i prodotti resi in garanzia e restituiti al Cliente da Wave Apparel dopo lo scadere naturale della garanzia originaria, saranno coperti da nuova tutela legale di Garanzia di 24 mesi.

Art. 26. Esclusione del diritto di recesso

Gli Utenti hanno il diritto di rendere i prodotti per ripensamento o recesso entro 14 giorni dalla data di consegna senza fornire alcuna motivazione a Wave Apparel, che provvederà a risarcire il cliente entro i 14 giorni dalla comunicazione di recesso, previo conferma di restituzione da parte del Cliente. Wave Apparel, nel caso si verifichino le condizioni di cui sopra, risarcirà il Cliente dei costi da esso sostenuti per l’Ordine che il Cliente intende restituire, comprensivi dei costi di consegna standard, per cui eventuali servizi di spedizione “Premium” non verranno rimborsati. I costi di spedizione dal Cliente a Wave Apparel sono a carico del Cliente, non si effettuano resi gratuiti in tal senso. Wave Apparel emetterà il rimborso di tutte le spese a ricezione della merce, entro 14 giorni dalla ricezione del reso e si riserverà il diritto di non emettere il reso nel caso in cui i prodotti, gli accessori o la confezione risultino danneggiati. In tal caso il Cliente potrà decidere di ricevere nuovamente la medesima merce sostenendo le spese di spedizione.

Art. 27. Limitazione di responsabilità

1. Wave Apparel declina ogni responsabilità per i casi di ritardi, malfunzionamenti e interruzioni nell’accesso alla Piattaforma e nella fornitura dei relativi servizi che siano causati da forza maggiore, manomissioni, interventi o errata utilizzazione degli stessi effettuati dall’Utente o da terzi non autorizzati da Wave Apparel e non assume altresì alcuna responsabilità per danni, pretese o perdite, dirette o indirette, derivanti all’Utente per disservizi o malfunzionamenti connessi all’utilizzo della rete telefonica e/o della rete Internet, che impediscano, in qualunque modo, la corretta fruibilità della Piattaforma, essendo tali impedimenti al di fuori del controllo di Wave Apparel.

2. Nel caso in cui l’Utente acquisti i Prodotti per scopo commerciale, affaristico o di rivendita, Wave Apparel non potrà essere in alcun modo ritenuta responsabile per qualsivoglia perdita di profitto o affare, interruzione di attività o perdita di opportunità commerciali nella misura consentita dalla legge applicabile.

3. In ogni caso, Wave Apparel risponde solo per danni o inadempimenti derivanti da dolo o colpa grave; nessuna responsabilità è configurabile in capo alla stessa per colpa lieve.

4. L’Utente assume ogni eventuale responsabilità in ordine alla correttezza, rispondenza al vero, completezza, titolarità e legittimazione relativa a qualsivoglia bene e/o servizio e/o materiale e/o informazione e/o documento trasmesso e/o comunicato tramite la Piattaforma a Wave Apparel per il suo utilizzo e, in relazione ad essi, si impegna a tenere indenne e manlevare Wave Apparel da qualsiasi pretesa e/o azione, spesa, danno e/o onere, anche ove avanzati da terzi. 

Art. 28. Cause di risoluzione

Il Contratto potrà essere risolto da Wave Apparel per impossibilità sopravvenuta della prestazione qualora quest’ultima non sia imputabile a Wave Apparel medesima, sia totale e si protragga per un periodo di tempo superiore a 5 (cinque) giorni ovvero nel caso in cui Wave Apparel dovesse riscontrare anomalie nelle informazioni e nei dati comunicati dall’Utente tali da non consentirle di adempiere la propria prestazione, nonché in caso grave inadempimento e/o di grave violazione da parte dell’Utente delle clausole delle presenti Condizioni generali e/o di uno qualsiasi degli obblighi a carico dell’Utente nascenti dal presente Contratto, fatto salvo il maggior danno eventualmente subito. 

Art. 29. Cessione del Contratto

L’Utente non potrà in alcun caso cedere a terzi il presente Contratto o i diritti e/o le obbligazioni dallo stesso derivanti.

Art. 30. Diritti di proprietà intellettuale

Tutti i marchi, nonché qualsiasi opera dell’ingegno, segno distintivo o denominazione, immagine, fotografia, testo scritto o grafico e più in generale qualsiasi altro bene immateriale protetto dalle leggi e dalle convenzioni internazionali in materia di proprietà intellettuale e proprietà industriale riprodotti sulla Piattaforma restano di esclusiva proprietà di Wave Apparel e/o dei suoi danti causa, senza che dall’accesso alla Piattaforma e/o dall’acquisto dei Prodotti derivi all’Utente alcun diritto sui medesimi. Qualsiasi utilizzazione, totale e/o parziale, dei marchi e delle opere dell’ingegno di cui al punto precedente è vietata senza la preventiva autorizzazione scritta di Wave Apparel, a favore della quale, in via esclusiva ed in linea di principio, sono riservati. In particolare, il marchio UNEAK ® ed il suo logo sono marchi depositati e soggetti a Copyright a livello internazionale

Art. 31. Trattamento dei dati personali

1. Wave Apparel si impegna al rispetto della vigente normativa, nazionale ed europea, in materia di protezione dei dati personali. L’informativa sul trattamento dei dati personali è resa disponibile al presente link www.uneak-com/privacy-policy ed è visionabile e memorizzabile in ogni momento prima della conclusione del Contratto.

2. Wave Apparel si impegna a operare con diligenza e professionalità per garantire la sicurezza dei dati personali degli Utenti. A tal fine, privacy-policy informa l’Utente che i dati memorizzati mediante la Piattaforma potrebbero essere oggetto di back-up periodici (ove previsto). I predetti back-up saranno utilizzati esclusivamente per finalità di disaster recovery a livello della Piattaforma e non sarà possibile accedere a porzioni dei medesimi.

Art. 32. Registro Elettronico di funzionamento

L’Utente prende atto e accetta che l’utilizzo della Piattaforma prevede l’esistenza e l’aggiornamento costante di un Registro Elettronico di funzionamento (c.d. “Log”), che ha carattere di riservatezza assoluta; il suo contenuto può essere mostrato esclusivamente su ordine o richiesta delle autorità competenti.

Art. 33. Collegamenti ipertestuali a siti esterni

L’Utente prende atto che Wave Apparel non esercita alcun controllo dei siti esterni alla Piattaforma (ad esempio, siti relativi a social network) verso i quali potrebbe essere direzionato attraverso i link eventualmente presenti sulla Piattaforma, e che, pertanto, Wave Apparel non potrà in nessun caso essere ritenuta responsabile dei contenuti presenti su tali siti e/o del mancato funzionamento degli stessi.

Art. 34. Reclami e assistenza

1. Wave Apparel mette a disposizione dell’Utente un servizio di assistenza telefonico disponibile da Lunedì a Venerdì dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00, salvo eventuali chiusure aziendali preventivamente comunicate, anche tramite la Piattaforma, contattabile al numero: (+39) 0124 502415, attraverso il quale l’Utente potrà richiedere assistenza per l’utilizzo della Piattaforma e per l’acquisto dei Prodotti, nonché presentare eventuali reclami. L’Utente per richiedere assistenza potrà altresì utilizzare il modulo di contatto sulla Piattaforma accessibile al seguente link www.uneak-italy.com/contatti

2. Per eventuali anomalie riscontrate sui Prodotti, l’Utente potrà contattare l’assistenza ai recapiti sopra indicati, specificando i difetti riscontrati e presentando relativa documentazione fotografica.

Art. 35. Modifiche contrattuali

1. Wave Apparel potrà modificare, in qualsiasi momento e senza preavviso, il contenuto delle presenti Condizioni generali e le modifiche eventualmente apportate avranno effetto dalla data di pubblicazione sulla Piattaforma, quale dichiarata nell’intestazione delle Condizioni Generali medesime.

2. In caso di modifiche, se non diversamente disposto da parte di Wave Apparel, per i Contratti già conclusi restano salve le Condizioni generali vigenti all’epoca della stipulazione del Contratto.

Art. 36. Legge applicabile, risoluzione alternativa delle controversie e foro competente

1. I rapporti nascenti dal Contratto sono regolati dalla Legge Italiana. Per ogni controversia che dovesse insorgere in ordine alla applicazione, interpretazione ed esecuzione del Contratto sarà esclusivamente competente il Foro di Torino (TO).

2. Wave Apparel informa l’Utente Consumatore, ai sensi dell’art. 141-sexies, terzo comma, Codice del Consumo, che nel caso non sia possibile risolvere una controversia tra lo stesso e Wave Apparel a seguito di un reclamo presentato direttamente dall’Utente, Wave Apparel lo informerà in merito agli organismi di Alternative Dispute Resolution (ADR) competenti per risolvere in via stragiudiziale tali controversie, precisando se intenda avvalersi o meno dei predetti organismi per risolvere la controversia stessa.

3. Wave Apparel informa l’Utente Consumatore che, ai sensi del Regolamento (UE) n. 524/2013, è stata istituita una piattaforma ODR europea (c.d. piattaforma ODR), per agevolare la risoluzione stragiudiziale delle controversie, insorte tra consumatori e professionisti, concernenti obbligazioni contrattuali derivanti da contratti di vendita o di servizi online tra un consumatore residente nell’Unione e un professionista stabilito nell’Unione Europea. Tale piattaforma ODR, cui l’Utente può ricorrere per risolvere le controversie eventualmente insorte con Wave Apparel, è consultabile tramite l’indirizzo internet http://ec.europa.eu/consumers/odr/.

4. A prescindere dall’esito della procedura di composizione stragiudiziale della controversia eventualmente instaurata, resta salvo, in ogni caso, il diritto dell’Utente Consumatore di adire l’Autorità Giudiziaria del suo luogo di residenza o di domicilio.

5. Le controversie con Utenti residenti al di fuori del territorio italiano sono devolute alla competenza del Foro di Torino (TO), in quanto giudice del luogo in cui viene eseguito il Contratto.


 

                
Accetto le Condizioni generali di Contratto

 

                Approvazione ai sensi degli artt. 1341 e 1342 c.c.: 3. Regole di utilizzo della Piattaforma, 5. Registrazione, 6. Sicurezza, 7. Sospensione dei servizi, 8. Esonero da responsabilità per contenuti inseriti dall’Utente sulla Piattaforma, 10. Descrizione del servizio, 11. Descrizione e rappresentazione dei Prodotti, 16. Pagamento mediante circuiti di pagamento terzi, 20. Tempi di spedizione e di consegna dei Prodotti, 22. Operazioni di verifica all’atto della consegna dei Prodotti, 23. Forza maggiore e fatti di terzi, 25. Garanzia, 27. Limitazione di responsabilità, 28. Cause di risoluzione, 29. Cessione del Contratto, 33. Collegamenti ipertestuali a siti esterni, 35. Modifiche contrattuali, 36. Legge applicabile, risoluzione alternativa delle controversie e foro competente.

bottom of page